Sono più di 6.700 gli anziani morti nelle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) in tutta Italia e il dato più alto in assoluto è in Emilia-Romagna col 57 per cento, davanti alla Lombardia col 53 per cento”. Sono i dati di una ricerca che avrebbe coinvolto 3.276 strutture distribuite in modo rappresentativo in tutto il territorio nazionale riportati da Michele Barcaiuolo (Fdi) in un’interrogazione alla Regione. Il consigliere chiede alla Giunta “quali protocolli vengano utilizzati per i controlli all’interno delle strutture per anziani”. “A Castelfranco Emilia, nel modenese, qualche giorno fa,” continua Barcaiuolo, “i carabinieri del N.A.S. di Parma, con la collaborazione dell’Arma territoriale di Modena hanno rilevato la gestione di attività socio-assistenziali dedicate ad anziani tipiche delle Case di Residenza senza autorizzazione, compresa la somministrazione di farmaci e l’assistenza medica e infermieristica a 14 pazienti non autosufficienti”. L’esponente di Fdi spiega che “la struttura sarebbe stata sequestrata e gli ospiti trasferiti, mentre il direttore e l’amministratrice risultano indagati per esercizio abusivo della professione sanitaria”. Il consigliere chiede quindi “quali azioni siano state messe in campo per risarcire gli ospiti della fatiscente struttura e le famiglie”, se vi siano dei “procedimenti in corso nei confronti dell’amministrazione comunale che non ha vigilato sull’accaduto” e “quali provvedimenti la Regione intenda assumere nei confronti di Ausl e Comune di Castelfranco Emilia”. “
16 Giugno 2020 13:55
Welfare Modena. Rsa sequestrata a Castelfranco, Barcaiuolo (Fdi): risarcire ospiti e famiglie
Il consigliere chiede anche se vi siano dei “procedimenti in corso nei confronti dell’amministrazione comunale che non ha vigilato sull’accaduto”
Tag:
16 Giugno 2020 13:55


