La Regione chieda al governo l’adozione di soluzioni normative tempestive per i lavoratori, le famiglie e le imprese a fronte della necessità di non lasciare da soli i bambini e i ragazzi più piccoli impegnati in didattica a distanza a seguito della sospensione delle attività didattiche in presenza determinata da ordinanze regionali o locali, prevedendo adeguate forme di congedo e sostegno economico.
A chiederlo, in un’interrogazione, è la consigliera Silvia Piccinini (Movimento 5 Stelle), che ricorda come “le organizzazioni sindacali hanno chiesto di definire e rendere immediatamente disponibili misure che, come durante i periodi di sospensione della didattica in presenza determinata da provvedimenti nazionali, hanno consentito ai genitori congedi e relativi sostegni, senza peraltro costringere le imprese, in particolare quelle più piccole, ad affrontare da soli questa evenienza determinata dall’aumento dei contagi da Covid-19. Occorre, infatti, farsi carico delle difficoltà delle famiglie e, con esse, delle imprese”.


