L’attività, e l’effettiva utilità, dei Consorzi di bonifica è oggetto di una interrogazione presentata da Galeazzo Bignami (Fi).
I Consorzi di bonifica, spiega il consigliere, “vengono ormai percepiti dai cittadini come strumenti consortili di dubbia utilità ed efficacia”. Inoltre, “la giurisprudenza prevalente nel nostro ordinamento evidenzia l’esigenza di introdurre una forma di corrispettività tra imposta percepita dall’ente e utilità per il soggetto a cui l’imposta è applicata”.
Pertanto, Bignami chiede alla Giunta regionale “quali strumenti siano previsti per definire, con precisione, gli interventi dei consorzi di bonifica rispetto alle reali esigenze del territorio, se la Regione svolta un controllo sull’attività dei consorzi e, in caso affermativo, di che tipo e con quali esiti”. Domanda, infine, “quali interventi siano stati promossi per ottemperare al principio di corrispettività affermato da diverse pronunce della Suprema Corte e se si intenda elaborare, nel mandato in corso, proposte di innovazione della legislazione regionale in materia”.
(Tutti gli atti consiliari – interrogazioni, interpellanze, risoluzioni, progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)
(lg)