Attivare consulenze di supporto psicologico in favore dei minori, del personale educativo e degli insegnanti, oltre che per i genitori presso i centri estivi e tutte le classi degli istituti comprensivi che ne sono sprovvisti, anche nelle scuole paritarie. Lo chiede un’interrogazione della Lega, a prima firma di Valentina Stragliati, che sollecita la Giunta a portare l’attenzione sul tema della salute mentale dei bambini a rischio a causa della pandemia. L’isolamento, la paura, l’incertezza del futuro, le difficoltà economiche – spiegano i consiglieri del Carroccio – causano o potrebbero causare sofferenze psicologiche, provocando un probabile aumento dei casi di malattie mentali, questione che i governi dovrebbero mettere in primo piano”. Possibili conseguenze potrebbero essere ansia, regressione e eccessivo attaccamento ai genitori per i più piccoli e maggiore irritabilità per gli adolescenti. Problemi che il governo regionale non può sottovalutare, secondo il gruppo della Lega. L’interrogazione è sottoscritta anche da Matteo Rancan, Daniele Marchetti, Emiliano Occhi, Fabio Bergamini, Andrea Liverani, Simone Pelloni, Michele Facci, Gabriele Delmonte, Maura Catellani, Matteo Montevecchi, Fabio Rainieri, Stefano Bargi e Massimiliano Pompignoli. “
9 Giugno 2020
Coronavirus. Lega: conseguenze della pandemia su salute mentale dei minori, attivare supporto psicologico nelle scuole
L’interrogazione della Lega chiede servizi psicologici per minori e insegnanti in tutte le classi della regione: “In aumento ansia, irritabilità e comportamenti di regressione”
Tag:
9 Giugno 2020