Scuola giovani e cultura

Aragona (FdI): fare chiarezza sul cinema di Sant’Ilario d’Enza

L’obiettivo è capire quale sia stata la gestione di un contributo regionale

Fare chiarezza sul contributo da 300.000 euro al Comune di Sant’Ilario d’Enza, in provincia di Reggio Emilia, erogato dalla Regione per la ristrutturazione del cinema Forum.

A chiederlo, in un’interrogazione, è Alessandro Aragona (FdI) che ricorda come “il Comune di Sant’Ilario d’Enza nel 2018 ha ottenuto un finanziamento regionale per la ristrutturazione e riattivazione del cinema teatro Forum, chiuso dal 2012, di 300.000 e ha iniziato i lavori senza eseguire una verifica di vulnerabilità sismica della struttura realizzata all’inizio degli anni ’80. Una volta effettuata la verifica di vulnerabilità sismica, il Comune ha rescisso il contratto di appalto regolarmente assegnato all’impresa vincitrice senza portare a termine i lavori”.

Aragona spiega che “tutto ciò ha comportato per il Comune il costo tra spese di progettazione, lavori parzialmente eseguiti e penali per il recesso unilaterale la cifra di circa 260.000 euro senza alcun beneficio per la collettività e nel 2024 è stato affidato uno studio di fattibilità per partecipare al bando di rigenerazione urbana con un progetto completamente nuovo che porterebbe alla chiusura del cinema teatro Forum e lo spostamento in quell’edificio della biblioteca comunale, già presente in ampi spazi e locali nel centro dell’abitato”.

Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’amministrazione regionale “quale sorte abbia avuto il contributo regionale assegnato di 300.000 euro, se sia stato erogato in tutto o parzialmente, oppure se sia stato retrocesso alla Regione e se la Regione, alla luce dello spreco di questo denaro pubblico, consideri serio e attendibile il nuovo progetto di trasformazione del cinema teatro Forum in biblioteca, per un importo, solo del 1° stralcio di 2.200.000 euro, con un contributo regionale richiesto di 1.200.000 euro”.

(Luca Molinari)

Scuola giovani e cultura