Marcella Zappaterra Consigliera Questore dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna rappresenta viale Aldo Moro alla Seduta solenne congiunta dei Consigli comunale e metropolitano di Bologna in occasione della Giornata internazionale della donna, che si terrà lunedì 10 marzo alle ore 13 nella Sala del Consiglio comunale di Palazzo d’Accursio, in Piazza Maggiore 6, Bologna.
“Partecipare a questa seduta solenne è un’occasione per riaffermare con forza che la parità di genere non è un traguardo acquisito ma una battaglia quotidiana che richiede impegno, coraggio e azioni concrete,” ha dichiarato Zappaterra. “Abbiamo fatto progressi, ma troppe donne ancora oggi affrontano discriminazioni sul lavoro, violenze dentro e fuori casa e ostacoli alla propria realizzazione personale e professionale. È nostro dovere, come istituzioni, creare condizioni reali di uguaglianza e promuovere una cultura che riconosca il valore, la libertà e l’autodeterminazione delle donne”.
Zappaterra sottolinea l’importanza di un impegno collettivo e strutturato: “Servono strumenti concreti per garantire alle donne autonomia economica, sicurezza e una presenza più forte nei luoghi decisionali. Il cambiamento passa dalle scelte politiche e culturali che facciamo oggi, affinché le nuove generazioni crescano in un contesto più libero e rispettoso delle differenze”.
L’incontro offrirà l’occasione per una riflessione sulle conquiste raggiunte e sulle sfide ancora aperte, con l’obiettivo di rendere il dibattito istituzionale sempre più vicino alla realtà vissuta da tante donne ogni giorno.
(Luca Molinari)