È convincimento della Giunta che il tema delle aggregazioni fra Camere di Commercio e, più in generale, quello del ruolo complessivo del sistema camerale regionale vadano affrontati quando l’economia sarà uscita dalle ricadute nefaste della pandemia, per non inficiare la ripresa in atto. Per questo motivo abbiamo chiesto al governo di prorogare il termine del 15 ottobre fissato dal decreto “Agosto” per chiudere la complessa vicenda della riorganizzazione delle Camere di Commercio con gli accorpamenti previsti dalle norme vigenti (pena, in caso di inadempienza, il commissariamento entro il 15 settembre degli organi camerali in carica). Norme che, per quanto concerne l’Emilia-Romagna, prevedono da un lato l’accorpamento delle Camere di commercio di Ravenna e Ferrara e dall’altro quelle di Piacenza, Parma e Reggio Emilia. Questo l’assunto dell’assessore allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, che caratterizza l’informativa tenuta in commissione Politiche economiche, presieduta da Manuela Rontini. La richiesta avanzata all’esecutivo nazionale – spiega l’assessore – è stata codificata in un emendamento, sottoscritto da tutte le Regioni, al decreto “Agosto”, da discutere in fase di conversione alle Camere, che consente alle amministrazioni regionali di prorogare, con proprio decreto, gli organi in carica delle Camere di commercio per tre anni, sospendendo gli accorpamenti. Motivo: evitare che la riorganizzazione del sistema camerale e i vari accorpamenti possano incidere negativamente sulla ripresa economica. Riguardo all’Emilia-Romagna, inoltre, Colla sottolinea come l’elevata specificità delle Camere di commercio, parte dell’identità socioeconomica dei singoli territori provinciali e attori primari nel sostegno alle attività delle varie filiere produttive, imponga un ripensamento serio e rigoroso del processo di riorganizzazione del sistema camerale regionale. Matteo Rancan (Lega) ricorda come l’accorpamento delle Camere di commercio sollevi anche un problema di rappresentanza dei singoli territori, le cui istituzioni chiedono precise garanzie per il sistema economico locale. Nell’esprimere preoccupazione per l’accelerazione sugli accorpamenti voluta dal governo e dalla maggioranza giallo-rossa, che mette in fibrillazione i territori alle prese con le difficoltà della ripresa economica, il capogruppo leghista sottolinea come, riguardo al futuro della Camera di commercio di Piacenza, le parti sociali chiedano garanzie per il sistema economico provinciale. Infine, sintetizza la posizione politica della Lega sul tema dell’accorpamento delle Camere di commercio: no al commissariamento, sì alla proroga di tre anni degli organi in carica, no all’annessione ad altre della Camera di commercio di Piacenza. Palma Costi (Pd), nel richiamare il lavoro di supporto sempre svolto dalla Regione a sostegno di accorpamenti di istituzioni ed enti nei vari territori in presenza di precise richieste, sottolinea come questo non sia certo il caso delle Camere di commercio e, quindi, sia giusto tenerne conto e agire di conseguenza. Bene, dunque, secondo la consigliera dem, la richiesta di proroga di cui si è fatta carico la Regione. Necessario anche ridiscutere il ruolo delle Camere di commercio in vista della riorganizzazione del sistema economico connessa con la messa a punta dei piani per ottenere il recovery fund. La presidente Rontini, nel chiudere i lavori, esprime apprezzamento per l’iniziativa della Giunta, sottolineando come il tema della riorganizzazione del sistema camerale andrà affrontato al termine dell’emergenza sanitaria e dei suoi pesanti riflessi sull’economia, anche in considerazione di un contesto socioeconomico che risulterà profondamente mutato. Nel ricordare come sulla richiesta di proroga la maggioranza in Regione sia pienamente schierata con la Giunta, invita tutte le forze politiche a fare pressione sui propri parlamentari per una rapida approvazione dell’emendamento in questione.
15 Settembre 2020
Economia. Camere di commercio, Colla in commissione: “chiesto a governo stop accorpamenti”
Rancan (Lega): “no a commissariamenti e ad annessione Camera commercio Piacenza ad altre”. Costi (Pd): “bene richiesta di proroga, ripensare ruolo Camere commercio”. Presidente Rontini: “fare pressioni su parlamentari per approvazione emendamento a decreto Agosto”
Tag:
15 Settembre 2020


