Necessarie norme di dettaglio per garantire una corretta applicazione del decreto Salva Casa.
A chiederlo è un’interrogazione di Rete Civica a firma di Marco Mastacchi (primo firmatario) e Elena Ugolini per sapere se e quando saranno adottate norme regionali di dettaglio al fine di garantire un’applicazione uniforme e corretta delle nuove disposizioni statali.
“La Regione, il 6 agosto 2024, ha elaborato un primo documento di orientamento, con l’obiettivo di fornire le prime indicazioni di massima circa l’interpretazione e l’applicazione del Decreto Salva Casa, entrato in vigore il 28 luglio 2024. A fine gennaio 2025, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato integralmente le linee di indirizzo e i criteri interpretativi per l’attuazione del decreto-legge. In queste Linee Guida Salva Casa – spiegano i consiglieri – viene precisato che le disposizioni del decreto legge sono di per sé auto-applicative e non richiedono ulteriori interventi attuativi da parte dello Stato, al fine di garantire piena e tempestiva attuazione alle disposizioni sull’intero territorio nazionale, fatta salva comunque la possibilità per la legislazione regionale di adottare norme di dettaglio nel rispetto del decreto legge e dei limiti del rapporto tra legislazione statale e legislazione regionale”.
Pertanto Marco Mastacchi e Elena Ugolini chiedono alla giunta “se e quando verranno previste le norme regionali di dettaglio, accompagnate anche eventualmente da note illustrative e interpretative, al fine di garantire un’applicazione uniforme e corretta delle nuove disposizioni in tutta l’Emilia-Romagna”.
(Giorgia Tisselli)