“Sconsiderato non avvalersi della professionalità dei farmacisti nella distribuzione dei medicinali ospedalieri”. A dichiararlo con un’interrogazione rivolta al governo regionale, è Giancarlo Tagliaferri (Fdi). Le associazioni dei farmacisti, spiega il consigliere, “avevano, infatti, dato la piena disponibilità a distribuire i farmaci ospedalieri in farmacia e a titolo completamente gratuito, ovvero senza ulteriori costi per i cittadini e per le istituzioni”. In particolare, rimarca, “il presidente di Federfarma, in riferimento ai pazienti cronici, aveva assicurato la disponibilità delle farmacie a distribuire i farmaci e i dispositivi medici dell’assistenza integrativa (siringhe, strisce per diabetici ecc.)”. L’esponente di Fdi critica invece la scelta di “prevedere la consegna dei farmaci da parte di volontari senza alcuna formazione specifica anziché utilizzare un servizio strutturato e capillare già presente e rodato, riconosciuto di fatto dai cittadini come la porta d’accesso al sistema sanitario nazionale”. Tagliaferri vuole quindi sapere dall’esecutivo regionale “perché non sia stata colta l’offerta di Federfarma e Assofarm di contribuire professionalmente e gratuitamente per coprire una necessità dei nostri territori, eventualmente anche al domicilio dei pazienti gravi”.
27 Marzo 2020
Emergenza coronavirus. Consegna farmaci ospedalieri, Tagliaferri (Fdi): “Avvalersi dei farmacisti”
Il consigliere vuole sapere dall’esecutivo regionale “perché non sia stata colta l’offerta di Federfarma e Assofarm di contribuire professionalmente e gratuitamente per coprire una necessità dei nostri territori, eventualmente anche al domicilio dei pazienti gravi”
Tag:
27 Marzo 2020


