Una mostra documentaria e un convegno per ricordare la lotta dell’Emilia-Romagna per una psichiatria democratica e a misura d’uomo, che superasse l’orrore dei manicomi. “La possibilità di una svolta radicale nella storia. La Regione Emilia-Romagna e la riforma dell’assistenza psichiatrica” è il titolo di una mostra che sarà allestita nei locali dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 14 al 30 novembre prossimi con inaugurazione venerdì 14 novembre alle ore 13.30 e apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17. L’inaugurazione sarà preceduta da una giornata di studi prevista sempre per il 14 novembre dalle ore 9 che, dopo i saluti del consigliere Questore dell’Assemblea legislativa Paolo Trande, vedrà gli interventi di docenti universitari ed esperti del settore che ripercorreranno l’impegno di viale Aldo Moro per la psichiatria democratica.
Al culmine dei fermenti civili degli anni ’70, infatti, l’Emilia-Romagna e le sue istituzioni anticiparono le riforme della legge Basaglia: grazie alla Regione, lungo la via Emilia operarono le menti più avanzate dell’epoca, dallo stesso Franco Basaglia a Eustachio Lo Perfido, da Gianfranco Minguzzi a Ferruccio Giacanelli le cui battaglie rivivranno nelle parole dei docenti protagonisti del convegno e nei documenti e nelle foto della mostra.
Mostra e giornata di studi sono stati realizzati grazie all’Archivio dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna diretto da Tiziana Ravasio in collaborazione con la Rete Archivi del Presente.
(Luca Molinari)
In allegato le seguenti foto:
Foto 1: Esterno dell’Ospedale psichiatrico Lolli di Imola. Città metropolitana di Bologna, Archivio storico dell’Ufficio Stampa della Provincia di Bologna
Foto 2: Progetto del 1934 per l’Ospedale Psichiatrico di Forlì. © Provincia di Forlì-Cesena
Foto 3: Interno dell’Ospedale psichiatrico Roncati di Bologna. Città metropolitana di Bologna, Archivio storico dell’Ufficio Stampa della Provincia di Bologna
Foto 4: Convegno Nazionale di Psichiatri sociale, Teatro La Ribalta, Bologna 24 – 26 aprile 1964. Città metropolitana di Bologna, Archivio storico dell’Ufficio Stampa della Provincia di Bologna
Foto 5: Jean-Paul Sartre e Gian Franco Minguzzi in un’aula occupata dell’Istituto di Psicologia dell’Università di Bologna, Bologna 23 luglio 1968. © Alma Mater Studiorum Università di Bologna – Archivio storico



