Assemblea

EUROPA. ILLUSTRATA IN COMMISSIONE POLITICHE PER LA SALUTE LA RELAZIONE PER LA SESSIONE COMUNITARIA 2016

I tecnici della Giunta hanno illustrato le principali novità in materia di politiche familiari, migrazione e sanità: introdotta la possibilità di rivolgersi all’estero per le prestazioni sanitarie con rimborso, nell’ambito degli Stati membri

Relazione in mattinata in commissione Politiche per la salute e politiche sociali, presieduta da Paolo Zoffoli, sulla sessione comunitaria dell’Assemblea legislativa per l’anno 2016. I tecnici della Regione hanno illustrato i principali temi di competenza della IV commissione assembleare.

“In materia di politiche familiari- hanno rimarcato i funzionari-, in particolare nella fascia dell’adolescenza, proseguono le operazioni di implementazione degli atti assunti negli anni passati”. Per quanto riguarda le politiche migratorie, hanno riferito, “è stata inserita nel documento l’Agenda europea sulla migrazione, una novità per l’approccio complessivo della materia: l’agenda prevede la riduzione degli incentivi sull’immigrazione, il coordinamento dei controlli alle frontiere, politiche europee comuni di asilo e progetti di immigrazione legale. Una nuova strategia globale che annuncia un intervento di ricollocazione di emergenza per 160.000 richiedenti asilo nei 28 Paesi Ue”.
In materia di sanità infine “è introdotta la possibilità di rivolgersi all’estero per le prestazioni sanitarie con rimborso, nell’ambito degli Stati membri, anche se in alcuni casi occorrerà un’autorizzazione. La Regione- hanno concluso i tecnici- sta operando per stabilire le prestazioni oggetto di autorizzazione, oltre a individuare i centri regionali di riferimento”.

(cr)

Assemblea