Unione europea e sanità al centro dell’attività di Europe Direct, “lo sportello” Europa dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna. L’appuntamento è per giovedì 17 aprile, alle ore 17, nella Sala Tassinari a Palazzo D’Accursio, sede del Comune di Bologna con “Unione europea della salute” convegno realizzato all’interno di “Ragioniamo di Europa” rassegna di sei incontri di approfondimento e confronto con esperti e la moderazione di giornalisti di Radio3 Mondo sull’attività della nuova Commissione europea.
Durante “Unione europea della salute” Luigi Spinola, Radio3 Mondo, modera il dibattito tra i docenti dell’Università di Bologna Giacomo Di Federico, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Bianca Maria Piraccini, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, e Anna Fiorentini, Dipartimento di Scienze Giuridiche.
L’iniziativa è realizzata a cura del Centro di Documentazione europea del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bologna e di Europe Direct Emilia-Romagna con partner quali il Comune di Bologna, l’Istituto Storico Parri, e l’Associazione Parliamone Ora.
Dopo “Unione europea della salute”, “Ragioniamo di Europa” proseguirà con questo calendario: 15 maggio 2025 “L’impatto della crisi climatica e il sostegno Ue”,12 giugno 2025 “Intelligenza artificiale e giustizia e cittadino”.
(Luca Molinari)
La comunicazione istituzionale del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 12 aprile 2024 è soggetta alle disposizioni in materia di “par condicio” (legge 28/2000)
Tag:
14 Aprile 2025