Fabrizio Castellari e Andrea Costa, consiglieri del Partito democratico, sono gli ospiti delle ultime puntate del videopodcast “Question Time. Otto minuti con i consiglieri regionali” di questa settimana, disponibile sul canale YouTube di @AssembleaER e sulle piattaforme audio Spreaker e Spotify.
Nel format, a cura del Servizio informazione e comunicazione dell’Assemblea legislativa, i consiglieri regionali svelano alcuni aspetti della loro vita: dal perché sono entrati in politica ai ricordi del passato e della famiglia, con foto che testimoniano hobby e passioni.
Fabrizio Castellari, consigliere del Partito democratico, di Imola, si sente sia politico che architetto, ha progettato lui stesso, con la moglie, la loro casa a Imola, ha una famiglia numerosa e multiculturale, è stato un atleta ed è anche un sommelier. La politica per Castellari – lo dice subito – è “servizio, passione e determinazione” e va svolta “in punta di piedi” con grande umiltà. Castellari, 56 anni, è stato fra i fondatori del Partito democratico. La sua passione nasce sui banchi del liceo ma “è stato l’Ulivo che ha rafforzato in me l’idea che un’Italia migliore fosse possibile” racconta nel videopodcast. Primo segretario territoriale del Pd, è stato per due mandati vicensindaco di Imola e ancora il palazzo Comunale di piazza Matteotti gli fa battere il cuore. L’altra sua grande passione è l’architettura: la laurea presa a Firenze, un lavoro che lo accomuna a sua moglie (hanno progettato la loro casa insieme, le foto del progetto sono uscite sui giornali) insieme a tanti altri interessi. “Le nostre gite sono sempre legate a mostre e al territorio, mi piace la buona cucina e il buon vino, che in Emilia-Romagna è anche un pezzo dell’economia da valorizzare in quanto ci sono vini straordinari”. Parola di sommelier, certificato dopo tre anni di studi con esame all’AIS. Nel videopodcast racconta anche da chi è composta la sua numerosa famiglia e il luogo da lui più amato.
Il consigliere del Partito democratico, Andrea Costa, 48 anni, è invece di Luzzara, in provincia di Reggio Emilia, dove è stato sindaco per dieci anni. Nel 2013 è diventato segretario provinciale del Partito democratico di Reggio Emilia. Nel 2020 è stato eletto consigliere regionale per il Pd e nel 2024 è stato rieletto. L’intervista parte dal rapporto con le sue figlie Giorgia e Sara, rispettivamente di 20 e 12 anni: “Le mie figlie – spiega Costa – sono presenti anche nella mia vita pubblica, come si vede dai social. Condividiamo molte esperienze, ci piace cucinare insieme, durante il primo lockdown da Covid abbiamo inventato il “Tg Casa” e siamo finiti anche in tv. Mi accompagnano in quasi tutte le avventure che mi viene in mente di fare ed è molto bello”. Accanto all’attività politica, Costa ha esercitato la professione di giornalista per circa dodici anni: ha scritto un libro e prodotto un podcast. “La scrittura mi è rimasta dentro – continua il consigliere –. Penso sia un bellissimo modo per mettersi in contatto con le persone: un po’ meno immediato rispetto al linguaggio dei social a cui siamo abituati ora, ma che permette un rapporto più profondo e una riflessione più complessa”. Nel videopodcast racconta anche i suoi sport e hobby.
Guarda la puntata con Fabrizio Castellari su YouTube
Ascoltala sulle piattaforme Spreaker e Spotify
Guarda la puntata con Andrea Costa su YouTube
Ascoltala sulla piattaforme Spreaker e Spotify



