La Regione predisponga nuove politiche attive per il sostegno e l’agevolazione al rientro nel mercato del lavoro nei settori potenzialmente più sviluppati dei disoccupati a seguito dell’emergenza sanitaria Covid.
A chiederlo è un’interrogazione della consigliera Valentina Castaldini (Fi) in cui si ricorda come “sia quanto mai necessario implementare politiche attive di sostegno al lavoro e di agevolazione per il rientro nel mercato del lavoro, prevedendo un pacchetto di incentivi per i lavoratori che hanno perso il proprio posto di lavoro o sono stati sospesi dal servizio con previsione di esubero, nonché per le imprese che li assumono: l’incrocio tra la ricognizione dei settori in crescita e l’erogazione di mirati e specifici servizi di politiche attive del lavoro potrebbe agevolare il reperimento e l’assunzione di nuova manodopera qualificata nei settori in cui maggiore sarà l’aumento del fabbisogno”.
Da qui la risoluzione per impegnare la Giunta “a effettuare una ricognizione del mondo produttivo regionale e italiano finalizzata a individuare e selezionare i settori con maggiore capacità di crescita, nonché a stimare i fabbisogni di personale di tali settori e le relative esigenze formative nonché a finanziare e sostenere corsi di formazione professionale in tutte quelle aree che nel prossimo futuro avranno una crescita significativa, da destinare prioritariamente ai lavoratori in cassa integrazione nei settori maggiormente in crisi, col risultato positivo di formare il lavoratore per il futuro, di arricchirne il curriculum, di coinvolgerlo senza farlo sentire ai margini del sistema lavorativo, con effetti positivi anche dal punto di vista psicologico, ma soprattutto di favorirne la permanenza nel mercato del lavoro”.
Sempre sullo stesso tema e alla luce dei recenti dati di una ricerca di Unioncamere, Castaldini ha presentato anche un’interrogazione con la quale vuole sapere dalla Giunta “come intenda affrontare le problematiche sopraccitate, sia per quanto riguarda la salvaguardia dei posti di lavoro sia per il sostegno alle imprese e quali politiche attive intenda implementare per il sostegno e l’agevolazione al rientro nel mercato del lavoro dei disoccupati a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid”.
(Luca Molinari)



