La Giunta attenda “l’esito dell’inchiesta aperta dalla Procura della Corte dei conti regionale relativamente al People Mover, prima di provvedere al suo finanziamento e alla relativa realizzazione”. A chiederlo, in una interrogazione alla Giunta, è Galeazzo Bignami (Fi).
“La Procura della Corte dei conti regionale- specifica il consigliere- avrebbe citato in giudizio esponenti della precedente Giunta del Comune di Bologna per l’appalto People Mover, contestando un danno erariale di 14,9 milioni nei confronti dello stesso Comune e di Tper”.
Bignami cita poi una recente intervista all’assessore regionale ai Trasporti, in cui Raffaele Donini avrebbe ribadito “la volontà della Giunta regionale di procedere con la realizzazione del People Mover e di aprire i cantieri già in questo autunno”. Nell’articolo, specifica Bignami, l’assessore parla anche di “363 milioni di euro in dirittura d’arrivo”. Inoltre, aggiunge, sempre l’assessore avrebbe dichiarato che “tale somma sarà spesa, non solo per le infrastrutture, ma anche per l’acquisto di 55 filobus per Bologna, oltre a 49 Crealis e sette treni per il Sfm”.
“L’estensione della linea filoviaria di Bologna- entra nello specifico il capogruppo Fi- riguarderebbe in particolare anche la linea 25, in merito a tale progetto, si è costituito un comitato di cittadini contro i lavori di trasformazione di via Filippo Schiassi, dove sarebbe previsto il passaggio dei filobus in entrambe le direzioni. I residenti sarebbero preoccupati per le modifiche alla viabilità previste dal progetto, che potrebbero prevedere la soppressione di parcheggi e l’abbattimento di alberi”.
In conclusione all’atto, Bignami chiede alla Giunta, in riferimento alle dichiarazioni dell’assessore, “i tempi di realizzazione delle opere” e informazioni sull’estensione della rete dei filobus alla linea 25, nel tratto est, opera che a giudizio del consigliere “non trova giustificazione nelle reali esigenze di trasporto e non riscontra il consenso dei residenti”.
(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)
(cr)