Imprese lavoro e turismo

Bocchi (FdI): “Sostenere il settore dei trasporti incentivando il conseguimento delle patenti”

Presentata una risoluzione per chiedere di valorizzare la professione che in Emilia-Romagna conta circa 78 mila addetti

Sostenere il settore degli autotrasporti incentivando il conseguimento delle patenti professionali. È quanto chiede Priamo Bocchi (Fratelli d’Italia) attraverso una risoluzione.

“L’autotrasporto merci professionale -ha precisato il consigliere- conta in ambito regionale oltre 7.900 aziende (il 12% del dato nazionale), occupa 78 mila lavoratori (11% sul totale nazionale) e ha un fatturato di circa 15 miliardi di euro (pari al 15% del fatturato nazionale), posizionandosi come il quarto settore più importante dopo commercio, meccanica e agroalimentare e segnando un tasso di crescita del 40% negli ultimi 7 anni. Secondo i dati Istat più aggiornati, in Emilia-Romagna le merci totali movimentate su strada nel 2022 sono aumentate del 3,85% rispetto al 2021, arrivando a circa 248 milioni di tonnellate. Tuttavia il settore accusa carenza di autisti. L’accesso alla professione risulta vincolato da ingenti costi (circa 5mila euro) e ai tempi lunghissimi delle Motorizzazioni per la calendarizzazione dell’esame pratico, spesso fissato diversi mesi dopo l’esame orale”.

Per questo motivo Priamo Bocchi ha presentato l’atto di indirizzo politico per impegnare la giunta a “sostenere coloro che hanno intenzione di conseguire le patenti per i mezzi pesanti, seguendo la strada tracciata dalla Regione Abruzzo che ha recentemente previsto l’erogazione di voucher formativi”.

(Lucia Paci)

Imprese lavoro e turismo