Che azioni intende intraprendere la Regione per tutelare i lavoratori e le lavoratrici della Fiac Compressor Spa e salvaguardare lo stabilimento di Pontecchio Marconi, in provincia di Bologna, dall’annunciato trasferimento a Torino? A chiederlo, in un’interrogazione alla Giunta, è Igor Taruffi (ERCoraggiosa) che denuncia come la scelta della Fiac sarebbe l’ennesima delocalizzazione che penalizza l’Appennino. Fiac Compressor Spa è un’azienda ingegneristica specializzata nella produzione di compressori ad aria e alla commercializzazione dei relativi accessori con sede centrale a Pontecchio Marconi: nel gennaio 2016, Atlas Copco, multinazionale svedese leader mondiale nella fornitura di compressori, espansori e sistemi di trattamento dell’aria, ha acquisito l’azienda e attualmente, nello stabilimento di Pontecchio Marconi, sono occupati 103 lavoratori e lavoratrici dipendenti dell’azienda, ai quali si aggiungono 40 lavoratori in somministrazione e 20 addetti alla logistica”. Purtroppo, sottolinea il consigliere “all’inizio del mese di maggio, le rappresentanze sindacali hanno chiesto un incontro con la direzione aziendale per una verifica delle condizioni di sicurezza e igienizzazione dello stabilimento e per conoscere il programma industriale di ripresa nel periodo post-Covid: in tale occasione la direzione aziendale di Fiac ha comunicato la decisione, assunta dalla multinazionale Atlas Copco, di trasferire tutte le attività produttive dallo stabilimento di Pontecchio Marconi all’azienda Abac di Robassomero, in provincia di Torino. Lo scorso martedì, a seguito della prima giornata di mobilitazioni e di sciopero promossa dalle organizzazioni sindacali, la proprietà ha ritirato la procedura di trasferimento collettivo in vista dell’incontro urgente convocato presso la Regione Emilia-Romagna”. Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’esecutivo regionale “quali azioni intenda intraprendere per tutelare i lavoratori e le lavoratrici della Fiac Compressor Spa e salvaguardare lo stabilimento di Pontecchio Marconi”. “
28 Maggio 2020
Lavoro. Taruffi (ER Coraggiosa): no a delocalizzazione di Fiac compressor a Torino
Il consigliere denuncia: “Sindacati e lavoratori hanno appreso della decisione della proprietà durante un incontro sul tema della sanificazione post Covid”
Tag:
28 Maggio 2020


