Prendere le distanze dalle dichiarazioni rilasciate dal ministro degli Esteri, prese di posizione che denotano scarsa attenzione verso la trasparenza, la lotta alla corruzione e una certa superficialità che potrebbero aprire le porte al far west nel settore degli appalti”. Lo chiede Giulia Gibertoni (Misto) in un’interrogazione alla Giunta dove riporta le parole del ministro che, in una nota trasmissione televisiva, avrebbe detto: “ Sospendiamo il Codice degli appalti per tre anni” e anche “lasciamo la direttiva europea, i controlli antimafia e i controlli anticorruzione e facciamo funzionare gli investimenti per i prossimi tre anni”. Secondo Gibertoni sarebbe opportuno “contrastare in conferenza Stato-Regioni linee di questo tipo e le eventuali scelte normative che, se attuate, potrebbero persino favorire chi ha sempre approfittato illecitamente degli scarsi controlli e delle inesistenti verifiche per crescere e radicarsi nei territori”. La consigliera ammette che “l’emergenza ancora in corso spinge gli amministratori pubblici a predisporre delle procedure di emergenza più snelle per l’accesso a gare d’appalto, finanziamenti e contributi pubblici finalizzati a gestire l’emergenza stessa, per dare risposte in tempi celeri ai bisogni della collettività”. Tuttavia, ricorda, “le mafie e più in generale la criminalità organizzata non si sono fermate nemmeno durante il periodo della pandemia”. Da qui la richiesta della consigliera di “ritornare a procedure corrette e trasparenti per le gare d’appalto” e “continuare a realizzare opere con procedimenti che diano massima garanzia di controlli per evitare fenomeni corruttivi e la partecipazione diretta o indiretta agli appalti della criminalità organizzata di stampo mafioso”. Gibertoni chiede quindi di “intensificare le norme sulla lotta alle organizzazioni criminali di stampo mafioso”. “
26 Giugno 2020
Legalità. Gibertoni (Misto): Scarsa attenzione ministro Esteri su codice appalti, Regione prenda distanze
La consigliera chiede di “continuare a realizzare opere con procedimenti che diano massima garanzia di controlli per evitare fenomeni corruttivi”
Tag:
26 Giugno 2020