
“Riordinare le funzioni, istituire un’unità di esperti e rafforzare la relazione tra legalità e partecipazione”. Con un progetto di legge rivolto all’Assemblea legislativa Fabrizio Benati e Antonio Mumolo del Partito democratico sollecitano alcune modifiche al testo unico per la promozione della legalità, in particolare nella parte riguardante il recupero dei beni immobili confiscati e sequestrati alla criminalità organizzata.
L’unità di esperti, si legge nella relazione della proposta di legge, “avrà la funzione di fornire supporto al nucleo tecnico della partecipazione e a tutti i soggetti coinvolti nelle diverse fasi dei procedimenti relativi ai beni sequestrati o confiscati e nella loro gestione, anche al fine di incrementarne la redditività e per agevolarne il percorso di reinserimento sul territorio”.

Un altro obiettivo, spiegano i due consiglieri, “è quello di valorizzare il percorso partecipato nella fase della destinazione del bene e nel progetto di riutilizzo”. Inoltre, concludono Benati e Mumolo, “con questa legge si vuole rendere maggiormente efficace, su queste tematiche, l’intervento regionale (il tavolo regionale sui beni e aziende sequestrati o confiscati assumerà la nuova denominazione di sezione tematica sui beni e sulle aziende sequestrati o confiscati)”.
(Cristian Casali)