Assemblea

Uno Bianca: incontro con Giovanni Battista Rossi, autore dell’identikit dei killer

Il disegnatore che realizzò i primi profili dei criminali il 27 novembre sarà ospite della Biblioteca di viale Aldo Moro

A cavallo tra gli anni ’80 e gli anni ’90 fu il primo a dare un volto ai criminali della Uno Bianca. In un’epoca dove ancora il computer era un’eccezione e gli identikit si facevano con carboncino e fogli di carta, Giovanni Battista Rossi, disegnatore della polizia scientifica seppe trasformare in un volto le testimonianze di chi, di sfuggita, aveva visto i killer che a bordo di una Uno Bianca seminavano il terrore a Bologna e in Romagna.

L’appuntamento è per il 27 novembre, a partire dalle ore 17, nei locali della Biblioteca dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, in viale Aldo Moro 46 a Bologna. Giovanni Battista Rossi risponderà alle domande di Francesco Marchi, scrittore ed ex poliziotto in servizio alla Digos di Milano durante gli anni della lotta al terrorismo. “Dietro le quinte dei delitti: l’identikit è dare un volto alle paure della gente” il titolo scelto per l’iniziativa.

Sempre il 27 novembre, ma alle ore 10, nei locali della Biblioteca, Giovanni Battista Rossi incontrerà gli studenti delle scuole d’arte per raccontare la sua professione.

Altri appuntamenti

Il pubblico avrà modo anche di apprezzare la mostra allestita all’interno della biblioteca “Uno Bianca – Identikit: i volti della paura” con i ritratti originali disegnati da Giovanni Battista Rossi. L’incontro rientra nella rassegna “Uno Bianca per chi l’ha vista. Uno storia per chi non c’era”, realizzata dall’Assemblea legislativa insieme all’Associazione dei familiari delle vittime della Uno Bianca a seguito della sottoscrizione di un protocollo di collaborazione triennale. Il programma completo, che prevede una serie di incontri e quattro mostre, è visibile sul sito www.unobianca.it/programmazione

Assemblea