Sono Andrea Massari (Pd) e Priamo Bocchi (FdI) i due vicepresidenti della III Commissione assembleare Territorio, Ambiente e Mobilità. Con la prima seduta di lavoro svoltasi oggi, i due consiglieri parmigiani vanno ad affiancare il Presidente Paolo Burani (AVS) completando così l’Ufficio di Presidenza della Commissione che dovrà calendarizzare e gestire i lavori.
Proprio sulle tematiche di straordinaria importanza di pertinenza si è incentrato il saluto del Presidente Paolo Burani nell’inaugurare ufficialmente i lavori della Commissione.
“Nell’augurare a tutti buon lavoro -ha specificato Burani- confido nel ruolo attivo e stimolante di ciascuno di noi perché dobbiamo prendere coscienza che le cinque alluvioni registrate tra il 2023 e 2024 sono sì una tragedia, ma anche un segnale molto preciso da cui partire per interrogarci sulla gestione del territorio. Il cambiamento climatico ha evidentemente un ruolo primario in quanto accaduto, ma è la mano dell’uomo ad aver reso straordinariamente fragile il territorio. La sfida di questa Commissione sarà quindi enorme e per questo auspico risposte il più possibile partecipate, unitarie e soprattutto che ascoltino di volta in volta le comunità toccate direttamente dai temi in discussione. Consapevolezza e partecipazione non sono termini che nascondono lo stop aprioristico al progresso, ma sottolineano l’imprescindibile necessità di effettuare delle scelte in maniera ponderata ed ecco perché vanno messi punti fermi alla cementificazione selvaggia a cui deve essere preferita la rigenerazione. Nessuno stop allo sviluppo economico, quindi, ma un radicale ripensamento delle politiche da attuare mettendo al centro del dibattito il bene comune”.
(Luca Boccaletti)