Assemblea

Il vicepresidente dell’Assemblea Tagliaferri al Dies Academicus dell’Università Cattolica

“È per me un onore rappresentare l’Assemblea legislativa in un appuntamento così importante, perché conferma il valore della collaborazione tra Università Cattolica e territorio di Piacenza. Una storia antica che rafforza anche il ruolo della nostra città a livello regionale e nazionale”

Il vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna Giancarlo Tagliaferri rappresenterà viale Aldo Moro alla Cerimonia del Dies Academicus dell’Anno Accademico 2024-2025 che si terrà nella sede di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Il Dies Academicus costituisce un momento di incontro e di informazione sull’evoluzione del mondo accademico.

L’appuntamento è per giovedì 13 marzo, alle ore 11, nell’Auditorium Gian Carlo Mazzocchi. La Cerimonia sarà preceduta, alle ore 9.30, dalla Santa Messa celebrata nella Piazzetta di Economia e Giurisprudenza.

“È per me un onore rappresentare l’Assemblea legislativa in un appuntamento così importante, perché conferma il valore della collaborazione tra Università Cattolica e territorio di Piacenza. Una storia antica che rafforza anche il ruolo della nostra città a livello regionale e nazionale” sottolinea il vicepresidente Giancarlo Tagliaferri. “A testimonianza di ciò – evidenzia il vicepresidente – basta riferirsi alle pagine del sito dell’università dove non solo si descrivono le bellezze di una città e di un territorio ben apprezzate fin dai tempi di Leonardo Da Vinci, ma attraverso l’elenco sommario di una tradizione enogastronomica unica, si capiscono le ragioni per cui fin dal 1952 i vertici della Cattolica decisero di tenere i primi corsi della facoltà di Agraria. Oggi come allora, nonostante siano trascorsi 73 anni, la sede piacentina della Cattolica si conferma eccellenza e avanguardia a livello europeo con un campus in stile anglosassone quale punto di riferimento sia in ambito agroalimentare che nei campi economico, giuridico e della formazione. Indubbio, quindi, l’orgoglio per un binomio ormai inscindibile che caratterizza e arricchisce sia la nostra Regione che l’Università Cattolica, istituzione che da tempo ha deciso di investire su questo territorio unico”.

(Luca Molinari)

Assemblea