Sanità e welfare

Question time Casadei (M5s): “Informare meglio la cittadinanza sulle possibilità che offrono i Cau”

La replica dell’assessore Fabi: “L’attività informativa ai cittadini è partita nell’autunno del 2023. Rileviamo l’efficacia di queste campagne, in quanto il messaggio è passato. Occorre, comunque, continuare con un’opera capillare”

Serve informare meglio la cittadinanza sulle possibilità che offrono i Centri di assistenza e urgenza (Cau) presenti sul territorio regionale, avviando prima possibile la campagna di comunicazione sul tema annunciata dalla giunta regionale.

La richiesta arriva, con un question time rivolto alla giunta, da Lorenzo Casadei (Movimento 5 stelle).

Il consigliere vuole anche conoscere dall’esecutivo regionale i tempi sull’attivazione del Numero europeo armonizzato (Nea), il 116 117, per le cure non urgenti.

“Il 63% degli accessi ai pronto soccorso – spiega il consigliere – è per codici bianchi o verdi, che possono essere meglio gestiti attraverso una rete territoriale di strutture, come appunto i Cau, a bassa complessità organizzativa”. Casadei spiega poi che “il servizio telefonico 116 117 (attivo sulle 24 ore e 7 giorni su 7) è stato concepito per migliorare l’appropriatezza degli accessi e alleggerire la pressione sui pronto soccorso”.

L’esponente 5 stelle riferisce che “nei primi nove mesi del 2024, secondo i dati regionali, gli accessi ai pronto soccorso in codice bianco sono diminuiti del 20% e quelli in codice verde del 10%, con una riduzione complessiva degli accessi del 7% rispetto allo stesso periodo del 2023, a dimostrazione dell’efficacia delle misure intraprese”. La giunta regionale, conclude, “si è impegnata a promuovere una campagna di comunicazione per informare i cittadini sulla riorganizzazione della rete di emergenza e urgenza”.

La risposta dall’assessore regionale Massimo Fabi: “L’attività informativa ai cittadini è partita nell’autunno del 2023. Rileviamo l’efficacia di queste campagne, in quanto il messaggio è passato. Occorre comunque continuare con un’opera capillare, con il coinvolgimento dei medici di base. L’attivazione del 116 117 rappresenterà un passaggio decisivo per l’intero sistema”.

La replica di Lorenzo Casadei: “Sono soddisfatto della risposta, ma occorre continuare il lavoro per informare i cittadini sui Cau”.

(Cristian Casali)

Sanità e welfare