Infrastrutture e trasporti

Question time Casadei (M5s): “Serve viabilità adeguata anche nelle aree periferiche della regione”

La risposta arriva in aula dall’assessora Irene Priolo: “Sulla E45 sono stati programmati importanti investimenti per migliorarne la percorribilità, per quasi 500 milioni di euro, i prossimi interventi particolarmente consistenti riguarderanno l’area del confine tosco-romagnolo e la zona a nord di Cesena”

Garantire anche nelle aree periferiche della regione la funzionalità dei collegamenti viari per assicurare ai cittadini l’accesso ai servizi fondamentali, a partire da sanità e scuola.

La richiesta arriva, con un’interrogazione a risposta immediata in aula rivolta alla giunta regionale, da Lorenzo Casadei (Movimento 5 stelle).

“Con le nevicate, anche a bassa quota, di questi giorni – spiega il consigliere – sono stati segnalati disagi alla circolazione, auto bloccate dalla neve in Romagna”. Prosegue: “Sulla E45, tratto stradale che in regione è particolarmente vulnerabile in caso di maltempo, ci sono stati incidenti che hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco”.

Rimarca Casadei: “I fenomeni meteorologici estremi e il dissesto idrogeologico incidono in modo crescente sulla sicurezza della rete viaria appenninica e collinare, mettendo a rischio non solo la circolazione lungo le principali arterie, come la E45, ma anche l’accessibilità di interi territori”.  Conclude: “Le limitazioni alla circolazione, in particolare durante la stagione invernale, rischiano di compromettere tanto la libertà di movimento dei cittadini quanto il diritto all’accesso tempestivo ai servizi essenziali, aggravando i fenomeni di spopolamento e di marginalizzazione che riguardano le aree interne”.

Nell’atto si rileva, anche, che Anas ha recentemente sbloccato risorse per la messa in sicurezza del tratto emiliano-romagnolo della E45.

La risposta arriva in aula dall’assessora Irene Priolo: “Sulla E45 sono stati programmati importanti investimenti per migliorarne la percorribilità, per quasi 500 milioni di euro. I prossimi interventi particolarmente consistenti, anche rispetto al tema della sicurezza, riguarderanno l’area del confine tosco-romagnolo e la zona a nord di Cesena”. Prosegue sul tema della difesa del territorio: “Sul dissesto idrogeologico la Regione Emilia-Romagna ha raddoppiato i fondi, tanto che nel prossimo triennio verranno investiti 150 milioni di euro”.

La replica di Casadei: “È importante investire su questi territori, i cittadini devono poter accedere ai servizi fondamentali, senza disagi particolari nel periodo invernale”.

(Cristian Casali)

Infrastrutture e trasporti