Imprese lavoro e turismo

Question time Castaldini (Fi): “Risarcire danni calamità atmosferiche del 2019”

La giunta rassicura: si sta lavorando per risolvere i problemi emersi a livello nazionale

“Perché non sono stati ancora erogati i contributi conseguenti gli eventi atmosferici calamitosi del 2019? La Regione deve accelerare i tempi e recuperare i ritardi”.

Valentina Castaldini (Fi) chiede alla giunta di fare luce su una situazione che si trascina da quasi tre anni e chiede una soluzione celere e definitiva: “A tre anni da questi tre eventi calamitosi (trombe d’aria, grandinate, etc), che hanno riguardato quasi tutte le parti del nostro territorio, i comuni che hanno subito danni non hanno ancora ricevuto alcun rimborso. Ritardi inusuali per una Regione che si vanta di non lasciare indietro nessuno”

“Ci sono stati problemi nazionali che abbiamo chiesto di risolvere e per questo abbiamo chiesto al governo che ci sia una catena di comando corta per l’erogazione degli indennizzi”, replica l’assessora Irene Priolo, per la quale “a oggi si è proceduto al riparto e alla liquidazione per i comuni delle prime misure economiche a sostegno di chi ha subito danni”. Priolo ricorda tutti i passaggi dell’iter burocratico che sta alla base della liquidazioni delle risorse stanziate dallo Stato come indennizzo. L’assessora ha anche ricordando come lo Stato abbia stanziato risorse per i danni subiti a seguito degli eventi calamitosi del 2019 e del 2020: “Aspettiamo le indicazioni del ministero dell’Economia per le liquidazioni, ma intanto siamo riusciti ad avere una programmazione pluriennale degli indennizzi e non dovremo più attendere le singole finanziarie”.

Parole che provocano la reazione di Castaldini: “E’ da troppo tempo che sento parlare di necessità di catene corte a livello nazionale, ora la giunta sorvegli affinché anche la burocrazia regionale operi in maniera celere”.

(Luca Molinari)

Imprese lavoro e turismo