Far sì che Inail accetti la soluzione individuata per la nuova sede del Centro Protesi di Vigorso di Budrio, nella Città Metropolitana di Bologna.
Il consigliere del Partito Democratico, Francesco Critelli, chiede alla Regione quali azioni intenda intraprendere per far sì che Inail accetti la soluzione localizzativa individuata, di concerto dal Comune di Budrio e dalla Città Metropolitana di Bologna, nell’area pubblica comparto “Romantica”, per la nuova sede del Centro Protesi di Vigorso.
“L’attuale sede del centro protesi Inail di Budrio si trova in prossimità del torrente Idice, in una zona considerata da sempre altamente rischiosa dal punto di vista idrogeologico: in occasione delle recenti alluvioni di maggio e ottobre 2024 è stata, infatti, sommersa dall’acqua per ben tre volte. Già dalle settimane successive all’emergenza, l’Inail aveva manifestato la volontà di spostarsi in un’area più sicura rimanendo però nel territorio budriese, a patto che si trovasse una sede con determinati requisiti di dimensioni e infrastrutture.
In questi mesi – spiega il consigliere – il Comune di Budrio e la Città metropolitana di Bologna hanno quindi cercato un’area idonea e, a inizio marzo, hanno presentato a Inail la proposta di trasferire il Centro Protesi in una porzione del comparto “Romantica”, di proprietà pubblica, sita all’ingresso della città di Budrio”.
Tutto ciò premesso e considerato, Critelli interroga la giunta per sapere “quali azioni intenda intraprendere per far sì che Inail accetti la soluzione localizzativa individuata per la nuova sede del Centro Protesi di Vigorso, al fine di tutelare un’eccellenza che unisce ambito sanitario, metalmeccanico e ricerca, preservare i posti di lavoro del personale tecnico, sanitario e amministrativo della struttura, che negli anni ha creato un indotto e una filiera di valore sul territorio, nonché per continuare ad offrire all’utenza le migliori soluzioni nel campo dell’ortopedia tecnica”.
La Sottosegretaria alla Presidenza della giunta Manuela Rontini ribadendo l’eccellenza del Centro Protesi di Vigorso di Budrio ha ricordato come “fin dal 2023, quando la struttura è stata pesantemente colpita dall’alluvione, la Regione ha seguito con attenzione la vertenza legata alla struttura, convocando dei tavoli. La sindaca del Comune di Budrio, Debora Badiali, ha detto che confida in una soluzione positiva a breve. La Regione ritiene opportuno fare un incontro di aggiornamento, affinché il centro rimanga in quel territorio”.
Critelli ha dichiarato di ritenersi soddisfatto “confidando in un’interlocuzione positiva del dialogo già avviato. È importante che la Regione abbia ribadito il sostegno di un’eccellenza del territorio affinché rimanga a Budrio”.
(Giorgia Tisselli)
La comunicazione istituzionale del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 12 aprile 2024 è soggetta alle disposizioni in materia di “par condicio” (legge 28/2000)