Chiarire i motivi che hanno portato all’abbattimento di un edificio di 200 metri quadrati a Bagnolo in Piano, in provincia di Reggio Emilia, “che da tanti anni ospitava una buona parte delle cucine utilizzate per la ‘Festa del Pesce’ del Partito Democratico locale a Bagnolo in Piano”.
A chiederlo è, con un’interrogazione, il consigliere di Fratelli d’Italia Alessandro Aragona, per il quale la demolizione effettuata nelle scorse settimane, è “avvenuta in seguito a una decisione autonoma della ‘Cooperativa Tempo Libero’ che ha una responsabilità diretta sulla struttura in quanto proprietaria dell’area e dopo una denuncia formale della lista civica ‘Bagnolo Viva’ per abuso edilizio”.
Riportando le dichiarazioni dell’ex sindaco Gianluca Paoli, Aragona informa come l’edificio sia “un fabbricato abusivo da sempre, da oltre vent’anni, quando qualcuno pensò di attrezzarsi per trasformare le Feste dell’Unità in Feste del Pesce infischiandosene dei regolamenti urbanistici”.
Sottolineando come la ‘Cooperativa Tempo Libero’ faccia parte della rete di cooperative raggruppate in ‘Legacoop Emilia Ovest’, il consigliere rimarca l’espresso richiamo di tale organizzazione al rispetto della legalità.
Aragona chiede all’esecutivo regionale “quali siano le reali prese di distanza e di denuncia politica, da parte di questa giunta e soprattutto dall’attuale presidente della Regione Emilia-Romagna, tenuto conto che la struttura veniva utilizzata per eventi politici del Partito Democratico, partito politico che sostiene questa attuale maggioranza regionale, e se nel corso degli anni siano stati destinati finanziamenti diretti alla suddetta cooperativa Tempo Libero, e/o alla Lega Coop Emilia-Ovest, per la promozione di eventi a carattere politico”.
Di respiro più generale, infine, l’auspicio ad attivarsi “affinché venga quantomeno adeguata al reale contesto odierno la pagina web di presentazione della ‘Cooperativa Tempo Libero’, dato che i fatti dimostrano una grave distanza da quelli che sono gli effettivi principi costitutivi della Carta dei Valori di Legacoop” oltre alla redazione di un “report dettagliato per capire la reale e oggettiva situazione attuale da parte delle Cooperative emiliane appartenenti alla Lega Coop Emilia Ovest, ovvero dello stato di agibilità delle strutture di loro proprietà, in cui vengono organizzati eventi a carattere politico e, inoltre, un chiaro e completo resoconto delle somme in denaro destinate alle Cooperative appartenenti a Legacoop Emilia Ovest da parte della Regione Emilia-Romagna negli ultimi 5 anni”.
(Luca Boccaletti)



