Via libera dalla commissione Bilancio, affari generali e istituzionali all’assestamento al bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna per il triennio 2020-2022 e al collegato. L’iter del provvedimento si concluderà la prossima settimana in Assemblea legislativa. La commissione ha approvato 14 (uno subemendato) dei 25 emendamenti al collegato, 3 (uno subemendato) invece gli emendamenti all’assestamento accolti sui 6 presentati. Significativa la scelta della commissione, con l’approvazione di tre emendamenti al collegato presentati da Pd, Lega, Fdi e lista Borgonzoni, di allungare di un anno le tempistiche, per le amministrazioni comunali, della programmazione urbanistica (programmazione collegata all’approvazione della disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio). Critica sull’iniziativa parte della maggioranza: ER Coraggiosa ed Europa Verde hanno infatti optato per un voto contrario. Previste poi risorse per la realizzazione del progetto Copernicus a Bologna (nuovo polo della meteorologia e climatologia) e per la costruzione del nuovo ospedale di Cesena. Nuovi fondi, inoltre, rivolti a preadolescenti e adolescenti con riferimento a situazioni di disagio sociale e a situazioni di disabilità. E contributi per l’acquisto di dispositivi per la didattica e di strumenti musicali da parte delle scuole di musica e degli organismi specializzati. Respinta invece la richiesta di parte delle opposizioni di aiutare gli alunni disabili delle paritarie nelle spese per l’insegnante di sostegno.
22 Luglio 2020
Regione. Assestamento bilancio previsione 2020-2022: via libera dalla commissione Bilancio
Proroga sulle tempistiche, per le amministrazioni comunali, della programmazione urbanistica (programmazione collegata all’approvazione della disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio): la maggioranza si spacca
Tag:
22 Luglio 2020


