“Bonaccini mantenga quanto promesso in campagna elettorale avviando, in tempi rapidi, tutti i procedimenti amministrativi e gli interventi normativi necessari”. A chiederlo, con 13 risoluzioni rivolte alla Giunta, sono Marco Lisei, Michele Barcaiuolo e Giancarlo Tagliaferri (Fdi).
All’indomani dei risultati delle ultime elezioni regionali, spiegano i tre consiglieri, “Bonaccini assicurava, tramite dichiarazioni rilasciate agli organi di informazione, che avrebbe mantenuto tutte le promesse fatte agli elettori durante la campagna elettorale, affermando, in particolare, che ‘ogni promessa è debito’”. Nell’elenco degli impegni assunti dal presidente, sottolineano gli esponenti di Fdi, compaiono: l’aumento delle risorse per la messa in sicurezza del territorio; l’istallazione di 2.500 colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici e l’ampliamento della rete ciclabile regionale di ulteriori 600 chilometri; la diffusione su tutto il territorio, entro il 2021, della banda ultralarga e l’attivazione di ulteriori 2 mila punti di acceso alla rete internet pubblica; l’obiettivo, entro i prossimi tre anni, del 100% di acquisti di beni e servizi verdi da parte degli enti pubblici. E, ancora, la riapertura dei punti nascita di Porretta, Pavullo, Borgotaro e Castelnovo, l’estensione del fondo regionale per la non autosufficienza, il miglioramento dei pronto soccorso e l’abbattimento dei tempi di attesa per gli interventi chirurgici programmati, il nido gratuito per tutti i bambini, il trasporto pubblico regionale gratuito per oltre 600 mila studenti, la riduzione di un terzo dei “neet” (giovani che non studiano e non lavorano) e l’azzeramento della dispersione scolastica (garantendo a ogni studente a rischio abbandono percorsi personalizzati), l’incremento della superficie agricola regionale coltivata con metodo biologico e l’accrescimento delle aree verdi (con 4,5 milioni di alberi in più).
(Cristian Casali)