“È stata un’importante e utile occasione di confronto e riflessione sul quadro normativo che regola il funzionamento degli Organi di garanzia statutaria e sull’attività finora svolta dalle Consulte di garanzia statutaria in Emilia-Romagna e nelle altre Regioni in cui sono state istituite”. Sono le parole di Caterina Grechi, presidente della Consulta di garanzia statutaria dell’Emilia-Romagna, a commento del seminario di studio “La funzione degli Organi di Garanzia statutaria nel vigente ordinamento” tenutosi il 12 febbraio in Assemblea legislativa su impulso della Consulta di garanzia statutaria dell’Emilia-Romagna.
“Giuristi, esperti e membri di organi di garanzia statutaria- ha evidenziato la presidente- hanno analizzato in modo approfondito lo ‘stato dell’arte’ e una sintesi ragionata degli interventi sarà riportata in un documento di lavoro per l’Assemblea legislativa quale ‘bussola’ per eventuali iniziative legislative”.
(Luca Govoni)