Ambiente e territorio

RIFIUTI. BIGNAMI (FI): SANZIONI ANTITRUST A HERA, AUMENTO COSTI RACCOLTA A CARICO DI CITTADINI E IMPRESE?

Interrogazione alla Giunta: “Sta monitorando i possibili effetti negativi? Ulteriore espansione monopolio attuale?”

Galeazzo Bignami (Fi) ha rivolto una interrogazione alla Giunta per sapere quale giudizio dia la Regione circa la sanzione emessa dall’Antitrust a carico di Hera ed HerAmbiente e della nuova manovra finanziaria “che di fatto permette l’acquisizione di Akron da parte di HerAmbiente” e in che modo la Regione “ha monitorato o sta monitorando eventuali effetti negativi di tale sanzione sullo sviluppo dei mercati e sul costo della raccolta a carico di cittadini e imprese”.
Il consigliere, inoltre, chiede se la sanzione a carico di Hera ed HerAmbiente “ha comportato negli ultimi anni aumenti della tariffa rifiuti per cittadini e imprese” e “se non si ritenga che tale manovra finanziaria, che concentra nell’unica società HerAmbiente le funzioni prima in capo ad Akron, non comporti un’ulteriore espansione del monopolio di Hera sulla gestione dei rifiuti e in particolare quelli cellulosici, a scapito delle normali procedure concorrenziali”.
Infine, Bignami domanda se non si ravvisino in tale situazione “ulteriori criticità e problematiche, anche alla luce del fatto che le convenzioni per la gestione dei rifiuti, nei territori di competenza di Hera, risultano per la maggior parte scadute e in regime di proroga”. 

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(cc)

 

Ambiente e territorio