Il tema della “salvaguardia della salute dei bagnanti” è al centro di una interrogazione presentata alla Giunta da Andrea Bertani, primo firmatario, e Raffella Sensoli, consiglieri del M5s.
La procedura definita dalla Regione Emilia-Romagna per garantire la tutela della salute dei bagnanti, ricordano gli esponenti M5s, prevede a carico del Laboratorio tematico di Arpa Rimini, che esegue le analisi su tutti i campioni prelevati lungo la costa emiliano-romagnola, “un’attività di preallerta in base alla quale i soggetti interessati sono avvertiti di eventuali non conformità prima della conclusione ufficiale delle analisi”. Questa attività “consentirebbe al sindaco, competente territorialmente, di adottare tempestivamente i necessari provvedimenti, anche urgenti”.
Durante la stagione balneare 2015, sottolineano i consiglieri, “dal Comune di Riccione è stata emanata un’unica ordinanza di chiusura temporanea della balneazione, datata 1 giugno, relativa all’acqua ‘Riccione- foce del Marano’ e revocata il 3 giugno”. I firmatari dell’atto ispettivo citano poi altri casi, di cui 6 sempre nel comune di Riccione, nei quali “si va dalla mancata adozione degli atti dovuti da parte dell’amministrazione comunale alla mancata e idonea diffusione degli stessi, quando assunti, poiché non sarebbe stata approntata un’adeguata informazione, anche provvisoria, con cartellonistica ben visibile e comunicazione ai bagnanti da parte degli addetti ai lavori sulla spiaggia e del personale comunale, con comunque la stessa conseguenza di ignari bagnanti e tra questi molti bambini, che utilizzavano acque pericolose per la propria salute con possibile grave nocumento”.
Sulla questione, Bertani e Sensoli chiedono quindi alla Giunta “se non ritenga doverosa la segnalazione alle autorità inquirenti al fine della valutazione di eventuali responsabilità, anche di reato”. Propongono, inoltre l’attuazione di “un’attività di coordinamento e uniformazione sulle modalità di segnalazione e pubblicizzazione dei divieti che ne garantisca l’efficacia”. E, per la stagione balneare 2016, richiedono “di prevedere modifiche alle procedure, per esempio aumentando il numero dei prelievi previsti”.
(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)
(cr)