Assemblea

Sanità. Barcaiuolo (Fdi): “Continuare e potenziare lo screening neonatale metabolico”

Il consigliere modenese, in un’interrogazione alla Giunta, ricorda l’importanza di questo strumento di medicina preventiva e ne richiede la conferma a livello nazionale dopo che l’apposito stanziamento è stato eliminato dalla Legge di Bilancio

Lo screening neonatale metabolico ha come obiettivo quello di rilevare le condizioni potenzialmente fatali o invalidanti nei neonati, possibilmente prima che il bambino mostri i segni o i sintomi di una malattia. Con la legge 167/2016, informa Michele Barcaiuolo (Fratelli d’Italia) siamo stati la prima nazione, e al momento l’unica, a far sì che su tutti i neonati vengano ricercate oltre 40 malattie metaboliche rare che, se non diagnosticate in tempo, possono portare a disabilità o morte precoce”. Nel ricordare l’importanza di questo strumento di medicina preventiva, il consigliere modenese denuncia come il finanziamento per questo screening sia stato “eliminato dalla Legge di bilancio nonostante la Commissione Bilancio avesse già approvato l’incremento del finanziamento di 5 milioni di euro e il ministero della Salute avesse già dato parere positivo”. Stante la situazione creatasi, Barcaiuolo chiede alla Giunta di “sollecitare il governo al fine di riportare all’attenzione dell’esecutivo l’importanza di tale stanziamento”. In aggiunta a questa sollecitazione, l’esponente di Fratelli d’Italia chiede anche “se la Regione abbia stanziato, o intenda stanziare, fondi al fine di implementare lo screening neonatale”. “

Assemblea