Sanità e welfare

Sanità. Barcaiuolo (Fdi): “Inserire nel piano vaccinale fra le categorie con priorità anche i caregiver”

Il consigliere modenese ricorda l’importanza di questa figura nel sistema di welfare italiano

“Prevedere una celere vaccinazione anche dei caregiver e portare la problematica della mancata vaccinazione di queste figure in sede di Conferenza Stato-Regioni, al fine di addivenire, anche in collaborazione con il nuovo ministro alla Disabilità, a soluzioni celeri e quanto mai necessarie”.

Lo chiede Michele Barcaiuolo (Fratelli d’Italia) in un’interrogazione dove ricorda ruolo e “identikit” del caregiver. “”Con questo termine, specifica il consigliere modenese, “si indica ‘chi si prende cura’ e ci si riferisce naturalmente a tutti i familiari che assistono un loro congiunto ammalato e/o disabile. I caregiver dei pazienti con demenza sono la grande maggioranza. Sono in genere donne (74%), di cui il 31% di età inferiore a 45 anni, il 38% di età compresa tra 46 e 60, il 18% tra 61 e 70 e ben il 13% oltre i 70”.

Per cercare di sanare il vuoto normativo per cui il caregiver familiare non è una figura riconosciuta e tutelata, Barcaiuolo dà notizia di due distinte Proposte di Legge pendenti in Parlamento su tale argomento.

A fronte quindi della nuova road map sui vaccini, che “sembra aver definito le categorie prioritarie in base anche alle patologie, tanto che i pazienti fragili saranno vaccinati nella fase 2”, nulla viene detto sui familiari che li accudiscono mentre, sottolinea l’esponente di Fratelli d’Italia, “caregiver e disabile/ammalato sono strettamente collegati e connessi”.

 

Sanità e welfare