Sanità e welfare

SANITÀ. BIGNAMI (FI): IN BANDO PER SISTEMI DIAGNOSTICI PRIME DUE CLASSIFICATE USANO STRUMENTI NON CERTIFICATI UE

Interrogazione alla Giunta: ‘Laboratori già pronti sono in stand-by, inaugurazioni improvvisamente annullate, quanto costerà ai cittadini? Chi sono gli eventuali responsabili?’

Nel bando relativo alla fornitura di sistemi diagnostici di laboratorio alle Aziende sanitarie e alle università dell’Area Vasta Emilia centrale, “sono risultate prima e seconda classificata nell’aggiudicazione dell’appalto due aziende con strumenti non certificati Ue”. La Giunta regionale dovrebbe quindi chiarire “a chi ascrivere eventuali responsabilità per la gestione del bando” e “nel caso in cui la gara dovesse essere rifatta, i tempi di apertura delle strutture diagnostiche interessate e i costi aggiuntivi di cui si dovrà far carico la comunità emiliano-romagnola”. 

A chiederlo è Galeazzo Bignami (Fi), in una interrogazione alla Giunta in cui spiega come “lo scorso autunno una azienda farmaceutica svizzera ha presentato ricorso al Tar dell’Emilia-Romagna, chiedendo l’annullamento dell’aggiudicazione ad un’associazione di imprese capeggiata da una azienda americana”; questo perché “secondo i giudici amministrativi alcuni strumenti forniti dalla azienda americana, gli aliquotatori, non avrebbero la certificazione della Ue”: il consigliere rileva però che allo stesso tempo “anche la seconda classificata sembrerebbe non avere gli aliquotatori certificati Ue”.

I giudici, prosegue Bignami, “non hanno sospeso il contratto di fornitura”, dal valore di 42 milioni di euro all’anno, per sei anni, rinnovabili per altri tre, così che “i laboratori sono stati approntati”, e ad oggi quindi “il Laboratorio unico metropolitano Ausl di Bologna, è già operativo ma l’inaugurazione ufficiale prevista per il 13 luglio è stata improvvisamente annullala a data da destinarsi, come in stand by è anche il laboratorio di Ferrara”.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link:http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(jf)

Sanità e welfare