Sanità e welfare

Sanità Bologna. Bignami (Fi): a Zola Predosa manca l’obitorio, residenti pagano la Certosa

In una interrogazione il consigliere chiede l’intervento della Regione per “evitare che paghino ciò che per altri è gratuito”

La mancanza a Zola Predosa di un obitorio pubblico o di uno spazio equivalente presso una struttura privata convenzionata costringerebbe i familiari dei cittadini deceduti in casa a portare le salme dei propri cari al Deposito osservazione salme della Certosa di Bologna dove, in mancanza di una specifica convenzione con il Comune in cui è avvenuto il decesso, viene applicata una tariffa per la copertura dei costi sostenuti per la gestione della struttura.

È quanto segnala Galeazzo Bignami (Fi) in una interrogazione rivolta alla Giunta regionale perchè si esprima sulla “situazione dei residenti di Zola Predosa che, di fatto, -sostiene- sono costretti a pagare una tassa sui defunti”.

A questo proposito, il consigliere ricorda che per legge “nessuna salma può essere chiusa in cassa, né essere sottoposta ad autopsia, a conservazione in celle frigorifere, né essere inumata, tumulata, cremata, prima che siano trascorse 24 ore dal momento della morte. Qualora il decesso avvenga in abitazioni inadatte per l’osservazione o vi sia espressa richiesta dei familiari o dei conviventi, la salma può essere trasportata per l’osservazione presso l’obitorio o il servizio mortuario delle strutture ospedaliere pubbliche o private accreditate o presso le apposite strutture adibite al commiato”. Di qui la richiesta all’esecutivo regionale di sapere se e come intenda intervenire, per quanto di propria competenza, per fare in modo che gli abitanti di Zola Predosa siano uguali agli altri residenti nella provincia di Bologna, “evitando così – sottolinea – che debbano pagare quello che per altri è gratuito”

Il presidente di Forza italia chiede infine quali altri Comuni nel territorio emiliano romagnolo siano sprovvisti di obitorio.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/leggi-e-atti/oggetti-assembleari)

(Isabella Scandaletti)

Sanità e welfare