Sanità e welfare

SANITÀ. DECRETO APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA, FOTI (FDI-AN): “A RISCHIO ATTIVITA’ MEDICI E FIDUCIA PAZIENTI NELLE LORO SCELTE, QUALI LE INIZIATIVE DELLA REGIONE?”

In una interrogazione alla Giunta, il consigliere sottolinea le “proteste dei professionisti della sanità a causa delle pesanti sanzioni in caso di prescrizione di prestazioni ritenute inappropriate” e ricorda che l’assessore Venturi aveva annunciato misure per evitare disagi

“Quali iniziative risultino effettivamente assunte relativamente all’appropriatezza prescrittiva per le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, quale ne sia il contenuto, quali provvedimenti abbia nel frattempo adottato la Regione Emilia-Romagna per evitare i differenti trattamenti rispetto al luogo in cui si vive, così come promesso dall’assessore Venturi”. A chiederlo, in una interrogazione alla Giunta è Tommaso Foti (Fdi-An).

Il decreto ministeriale sulle condizioni di erogabilità e sulle indicazioni di appropriatezza prescrittiva per 203 prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, sottolinea il consigliere, “ha sollevato le vivaci proteste dei professionisti della sanità a causa delle pesanti sanzioni in cui potrebbero incorrere i medici che prescrivano a carico del Servizio sanitario nazionale prestazioni ritenute inappropriate”.

Ma si sta determinando, sottolinea il capogruppo Fdi-An, “una incertezza che compromette l’attività professionale dei medici e la fiducia dei pazienti nelle loro scelte, così saranno inevitabili le contestazioni da parte dei cittadini ai medici prescrittori”.

Nell’atto ispettivo, Foti ricorda che “l’assessore regionale alla Salute ha dichiarato che ‘il decreto sull’appropriatezza rimane, ma cercheremo di evitare i disagi ai medici e ai pazienti. Le Regioni si sono impegnate a fare il possibile per evitare trattamenti differenti rispetto al luogo in cui si vive, ma siamo pronti a rivedere il decreto semplificandolo e per farlo ci vedremo la settimana prossima per elaborare una circolare con tutti i chiarimenti per i medici’”. Da qui i quesiti posti alla Giunta.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(cr)

Sanità e welfare