Fare chiarezza sull’affidamento diretto disposto dalla Regione alla Fondazione Gimbe per un servizio di supporto specialistico per la realizzazione di un report sull’assistenza in emergenza-urgenza.
A chiederlo è Fratelli d’Italia in un’interrogazione a firma Priamo Bocchi (primo firmatario) e Marta Evangelisti in cui si ricorda come la Regione abbia provveduto ad un affidamento diretto a favore della Fondazione Gimbe di Bologna di un servizio di supporto specialistico per la realizzazione di un report sull’assistenza in emergenza-urgenza nella regione Emilia-Romagna per un costo preventivato complessivo di euro 47.702, cifra mesa a carico del capitolo di spesa “Fondo Sanitario Regionale di parte corrente – quota in gestione sanitaria accentrata, spesa sanitaria direttamente gestita dalla Regione per prestazioni professionali e specialistiche”.
FdI ricorda come “nel 2022 la giunta regionale aveva proceduto ad effettuare un affidamento diretto a Fondazione Gimbe di Bologna del servizio specialistico di realizzazione di un report sulle performance del servizio sanitario della regione Emilia-Romagna, relativamente ai livelli essenziali di assistenza: il costo dei servizi da acquisire ammontava complessivamente a euro 46.360. La regione Emilia-Romagna, si evince dai siti di informazione web, non esitò a divulgare la notizia secondo la quale la stessa risultava la prima regione in Italia, la migliore, nell’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza (Lea)”.
“I bilanci della sanità regionale sono in costante deficit e che per ripianarne il disavanzo la giunta ha attuato misure di inasprimento fiscale oltre ad introdurre i ticket su farmaci e prestazioni sanitarie e a quanto pare il report sull’assistenza-urgenza nella regione Emilia-Romagna ad opera
di Fondazione Gimbe non risulta al momento pubblico e consultabile”, spiegano Bocchi e Evangelisti che chiedono di sapere “per quale scopo ritenga utile l’affidamento di tale servizio e se tali dati non possano essere resi anche dal Ministero della Salute o dalle AUSL regionali e comunque reperibili internamente”.
FdI chiede anche “se e dove sia consultabile il report commissionato a Fondazione Gimbe sull’emergenza-urgenza e se la giunta non ritenga che quanto sopra descritto possa alimentare i sospetti che la regione sovvenzioni la Fondazione Gimbe, commissionandole servizi, allo scopo di ingraziarsela ed ottenere lusinghiere pagelle al momento della pubblicazione delle abituali graduatorie”.
(Luca Molinari)



