Sanità e welfare

SANITÀ FERRARA. FABBRI (LN): “INFILTRAZIONE PIOVANA E SOSPENSIONE DI IMPORTANTI ATTIVITÀ DIAGNOSTICHE: ENNESIMO PROBLEMA ALL’OSPEDALE DI CONA”

In una interrogazione alla Giunta, il consigliere chiede di chiarire le responsabilità sul rapido deterioramento della impermeabilizzazione a suo tempo installata

Nei giorni scorsi, dal tetto sovrastante i locali della Medicina nucleare dell’Ospedale di Cona (Fe) si sarebbe verificata una infiltrazione piovana tale da costringere ad interrompere l’attività delle Pet-Ct: la Pet-Ct è una diagnostica che consente di eseguire esami total body o di singoli distretti corporei per applicazioni in ambito oncologico, per ricerca di infiammazioni e di febbri di origine sconosciuta, esami cerebrali per applicazioni neurologiche ed esami in ambito cardiologico. Attraverso una nota stampa, l’Azienda ospedaliera Sant’Anna ha fatto sapere che l’infiltrazione piovana si sarebbe verificata “a causa di un anomalo deterioramento della impermeabilizzazione a suo tempo installata”.

Alan Fabbri( Ln) rivolge una interrogazione alla Giunta, evidenziando come si tratti “dell’ennesimo problema riguardante l’Ospedale di Cona, visto che solo pochi mesi fa si era rotta in maniera irrimediabile una delle plafoniere attaccate alle macchine per la dialisi”.

Il consigliere chiede alla Giunta di chiarire a cosa sia dovuto “l’anomalo deterioramento della impermeabilizzazione” che ha provocato l’infiltrazione piovana, quali tempi siano previsti per il ripristino della impermeabilizzazione del tetto, e quali iniziative si intendano intraprendere per evitare il ripetersi di simili danni.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(rg)

Sanità e welfare