Sanità e welfare

Fiazza (Lega): usare l’app “PS Tracker” per monitorare i pazienti in Pronto Soccorso e Cau

Il leghista chiede di prendere ad esempio quanto si fa da anni in Liguria

Introdurre un’applicazione che consenta il monitoraggio della permanenza dei pazienti presso le strutture di Pronto soccorso e i Cau sul modello di quanto avviene in Liguria.

A chiederlo è una risoluzione di Tommaso Fiazza (Lega) in cui si ricorda come uno dei problemi che affligge il parente di un paziente che accede al pronto soccorso è quello di non avere notizie tempestive al fine di rendere più agevole la conoscenza del percorso a cui è sottoposto il proprio congiunto. “L’esperienza condotta dalla Regione Liguria con l’introduzione dell’app “Ps Tracker” costituisce un utile strumento per dare soluzione a questa problematica avvicinando sempre più l’ospedale alle persone grazie alla digitalizzazione, permettendo a familiari e amici di monitorare il percorso di un paziente in pronto soccorso direttamente sul proprio telefonino, pc o tablet, ricevendo aggiornamenti costanti”.

Da qui la risoluzione per impegnare la giunta “ad approfondire l’esperienza condotta dalla Regione Liguria nel corso della sperimentazione dell’applicazione ‘PS Tracker’, valutando l’introduzione di un analogo sistema nella nostra regione al fine di migliorare, attraverso una comunicazione pronta, precisa ed essenziale, i rapporti tra operatori sanitari, pazienti e familiari, risolvendo anche eventuali criticità e stemperando le possibili tensioni”.

(Luca Molinari)

Sanità e welfare