Assemblea

Sanità. Gibertoni (Misto) chiede chiarezza sui controlli sul benessere animale negli allevamenti

Al centro di un’interrogazione ci sono il rispetto delle norme statali e locali

I controlli veterinari sul benessere degli animali negli allevamenti, effettuati dai Servizi Veterinari delle Aziende Usl, del territorio della Regione Emilia-Romagna, negli anni 2017, 2018 e 2019, hanno rispettato la frequenza minima dei controlli prevista norme locali e nazionali vigenti? La Regione ritiene urgente aumentare il numero dei controlli veterinari sul benessere degli animali negli allevamenti aventi sede nel territorio della Regione Emilia-Romagna?

A chiederlo, in un’interrogazione, è la consigliera Giulia Gibertoni (Gruppo Misto) che ricorda come “questi controlli hanno un ruolo fondamentale nel garantire il benessere e la salute degli animali e della comunità, considerando che il 70% delle malattie infettive dell’uomo provengono da vettori animali e resta allarmante l’antibiotico-resistenza nell’uomo a cui contribuisce l’utilizzo di farmaci negli allevamenti intensivi.

 

Assemblea