Sanità e welfare

Mastacchi (Rete civica): “Attivare nuove convenzioni per accogliere i tirocinanti di scuola di specializzazione in psicoterapia”

Il capogruppo spiega come gli Istituti di Specializzazione in Psicoterapia incontrano estrema difficoltà nel reperire posti disponibili per il tirocinio sia nelle strutture pubbliche che in quelle private attualmente accreditate.

Attivare nuove convenzioni per accogliere i tirocinanti di scuola di specializzazione in psicoterapia.

 Marco Mastacchi (Rete civica) , con un’interrogazione, chiede alla Regione di procedere con l’attivazione di convenzioni tra le associazioni interessate ad accogliere tirocinanti di scuola di specializzazione in psicoterapia, in quanto gli istituti incontrano estrema difficoltà nel reperire posti disponibili per il tirocinio.

“Gli Istituti di Specializzazione in Psicoterapia incontrano estrema difficoltà nel reperire posti disponibili per il tirocinio sia nelle strutture pubbliche che in quelle private attualmente accreditate. La procedura di accreditamento attualmente impostata richiede una serie di adeguamenti di natura edilizia, di organigramma, eccetera, che si giustificano per le professioni medica, infermieristica eo fisioterapica, ma che non sempre si sposano con le esigenze della psicoterapia, anzi in taluni casi risultano palesemente in contrasto. L’attuale procedura di accreditamento, determina una scarsità di sedi in cui gli studenti di Istituti di specializzazione possono svolgere il proprio tirocinio”, spiega il consigliere.

Considerato che diverse associazioni e studi professionali, che non svolgono attività medico-sanitarie ma specificamente psicoterapiche, vorrebbe poter accogliere tirocinanti di scuola di specializzazione in psicoterapia, Mastacchi chiede alla giunta” se esistano forme di accreditamento da parte della Regione e del Ministero dell’Università e della Ricerca adatte alle caratteristiche dei suddetti enti che svolgono attività psicoterapica e non medico-sanitaria e se, nel caso queste forme di accreditamento non esistano, non ritenga opportuno procedere ad attivare convenzioni non onerose tra le associazioni interessate, gli Istituti di Specializzazione in Psicoterapia e la Regione”.

(Giorgia Tisselli)

La comunicazione istituzionale del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 12 aprile 2024 è soggetta alle disposizioni in materia di “par condicio” (legge 28/2000)

Sanità e welfare