Assemblea

Sanità Modena. Lega chiede di unificare, come a Reggio, Ausl e Azienda ospedaliero-universitaria

La Giunta regionale spiega che “nulla vieta di prevedere forme di collaborazione tra le due aziende sanitarie modenesi”

Unificare l’Ausl e l’Azienda ospedaliero-universitaria di Modena (sull’esempio di Reggio Emilia), nominando un commissario straordinario come a Ferrara e Parma (realtà che puntano all’unificazione aziendale). A chiederlo, con un’interrogazione rivolta al governo regionale, è la Lega. “La prospettiva dell’unificazione aziendale è da considerarsi positiva nell’ottica di un maggior coordinamento e di una più efficace sinergia fra tutte le componenti sanitarie, al fine di garantire servizi migliori e maggiormente integrati: assicurare e potenziare i servizi sanitari nell’interesse delle persone e della collettività, in condizioni di valorizzazione qualitativa, di omogeneità, di apropriatezza e di efficienza, realizzando forme di integrazione funzionali e strutturali e di razionalizzazione organizzativa idonee a garantire lo snellimento amministrativo e il contenimento della spesa pubblica”, si legge nel testo dell’interrogazione. La risposta è arrivata, in commissione Politiche per la salute e politiche sociali, dalla Giunta regionale, che ha ribadito che “occorre equilibrio tra l’eccellenza sul piano clinico e terapeutico dei grandi hub ospedalieri e la qualità delle reti territoriali, come già avviene a Modena”. È poi stato spiegato che “nulla vieta di prevedere forme di collaborazione tra le due aziende modenesi”.

Assemblea