Il gruppo della Lega nord, primo firmatario Daniele Marchetti, ha presentato una proposta di legge all’Assemblea legislativa al fine di favorire la “diffusione delle tecniche salvavita, dei concetti di prevenzione primaria, della disostruzione pediatrica e della rianimazione cardiopolmonare”. La finalità della proposta è quella di formare le persone sull ‘importanza e sulla conoscenza delle “tecniche salvavita” e “sui concetti di prevenzione primaria”, persone che, a loro volta, “sensibilizzeranno altre persone creando, con il tempo, una rete virtuosa di soggetti in grado di intervenire tempestivamente applicando correttamente le tecniche salvavita”.
L’addestramento formativo, secondo la proposta di legge, viene svolto “dai soggetti/enti formatori accreditati dal sistema sanitario di emergenza urgenza e si perfeziona con rilascio di un attestato di qualificazione”.
I proponenti rilevano che “quando accadono questi incidenti, spesso le persone presenti non sanno come intervenire, oppure si interviene in modo non appropriato rischiando di peggiorare la situazione quando in realtà le manovre corrette da effettuare sono estremamente semplici alla portata di tutti e, soprattutto, riescono a risolvere la situazione nel 98% dei casi”.
La proposta di legge prevede, tra l’altro, una specifica premialità nell’erogazione di contributi regionali per quelle istituzioni scolastiche che prevedono percorsi formativi e informativi sulle ”tecniche salvavita, dei concetti di prevenzione primaria, della concetti di prevenzione primaria, della disostruzione pediatrica della rianimazione cardiopolmonare”.
(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)
(cc)