Sanità e welfare

Sanità, Sensoli (M5s) punta il dito sulle campagne vaccinali “Non c’è corretta informazione”

In Aula la consigliera interroga Venturi sul quadro delle iniziative messe in atto dalla Regione per informare

“Bisogna ricucire lo strappo che si è creato con i cittadini, informando adeguatamente sul tema dei vaccini”. Con queste parole Raffaella Sensoli (Movimento 5 stelle) in un’interrogazione a risposta immediata in Aula ha chiesto all’assessore regionale per le politiche della salute, Sergio Venturi, quale sia il quadro delle attività di informazione e sensibilizzazione degli ultimi tre anni e l’ammontare delle spese. Un libretto informativo per i nuovi nati, aggiornato al 2017, spedito a casa e distribuito ai genitori, flyer specifici per le singole vaccinazioni, campagna informativa antinfluenzale rinnovata ogni anno, pagina sul sito web dedicata, numero verde regionale, flyer e calendario vaccinale di “Al nido vaccinati” e infine, una campagna sulle vaccinazioni per adulti prevista dal piano nazionale di prevenzione insieme ad un corso per operatori sanitari: sono queste le iniziative sintetizzate da Venturi alla pentastellata.

Sensoli punta però il dito su un bando di progettazione da 30mila euro per una campagna informativa sui vaccini affidato a una persona “senza competenze specifiche sul tema, con una laurea in arte”, e che ha avuto però un ruolo importante nella politica pro-vaccini. “Questa campagna dovrebbe ricucire lo strappo con i cittadini”, rincara Sensoli, “e la Giunta dimostra invece di non fare corretta informazione sul tema”. 

(Francesca Mezzadri) 

Sanità e welfare