I consiglieri M5s Raffaella Sensoli e Gian Luca Sassi hanno rivolto una interrogazione alla Giunta per sapere se la Regione “ritenga opportuno rivedere le proprie determinazioni in merito ai ticket, in particolare riducendone l’importo per le prestazioni il cui costo è inferiore allo stesso, in modo da evitare il travaso verso il privato, in particolare per le attività di laboratorio, di riabilitazione e di diagnostica”. I consiglieri vogliono inoltre sapere se l’esecutivo regionale “non ritenga opportuno tener conto ai fini dell’assoggettamento ai ticket di forme di misurazione della situazione economica più vicine alle realtà quali l’ISEE, come avviene in altre Regioni, abbandonando la misurazione riferita al solo reddito”.
Sensoli e Sassi vogliono infine sapere “se vi è stata diminuzione delle prestazioni specialistiche erogate a carico del Servizio sanitario pubblico, in particolare per le attività di laboratorio, di riabilitazione e di diagnostica, dall’introduzione dei ticket ad oggi” e, in caso positivo, “di sapere la riduzione in termini percentuali dal 2011 ad oggi, per singolo anno”, e “se è stata fatta un’analisi finalizzata ad individuare la causa delle prestazioni mancanti”.
(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)
(cc)