Il decreto legge 104 del 14 agosto scorso relativo alle misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia, con cui il governo ha previsto interventi in ambito sanitario in materia di liste di attesa, incentivi in favore del personale sanitario e del funzionamento dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, prevedendo un finanziamento complessivo di circa 500 milioni, finisce al centro di una interrogazione del consigliere di Fratelli d’Italia Giancarlo Tagliaferri, che chiede alla Giunta regionale come si intendano distribuire le risorse stanziate, quale contributo si preveda possa dare alla riduzione delle liste di attesa lo stanziamento previsto e a quanto ammonti in termini economici lo smaltimento delle liste di attesa cumulato al 31 agosto; infine, se sia intenzione della Regione utilizzare queste risorse per il potenziamento della medicina territoriale, impegnando i medici delle Usca, anche non specializzati, per effettuare visite ambulatoriale e relativa refertazione”. Queste richieste partono dal presupposto che, evidenzia Tagliaferri, “l’obiettivo principale delle misure è volto a dotare le strutture sanitarie pubbliche di una maggiore disponibilità di capitale umano, in termini di personale sanitario, per poter far fronte alla riduzione delle liste di attesa, il cui allungamento è stato ulteriormente aggravato dall’epidemia e dalle misure sul distanziamento sociale” e “prevede che oltre al ricorso agli straordinari si potrà anche assumere personale a tempo determinato fino al 31 dicembre 2020 o, tramite prestazione di lavoro autonomo, anche tra il personale specializzando che potrà anche stilare i referti delle visite, degli esami e delle prestazioni specialistiche”. “
1 Settembre 2020
Sanità. Tagliaferri (Fdi): ridurre liste d’attesa e aumentare il personale con i fondi del governo
Il decreto legge del 14 agosto prevede misure urgenti in ambito sanitario, per questo il consigliere chiede alla Giunta di intervenire a livello regionale
Tag:
1 Settembre 2020