“Qual è la modalità di gestione delle liste di attesa per i trapianti di organi e tessuti e il relativo numero di trapianti effettuati in regime di libera professione (con esborso a carico del paziente) dalle Aziende sanitarie nel 2014?”. A chiederlo, in un’interrogazione alla Giunta, sono Silvia Piccinini (prima firmataria) e Raffaella Sensoli del M5s.
“Esistono criticità- rilevano le consigliere- in merito ai tempi di attesa per i trapianti di organi e tessuti e difformità di tempi tra le prestazioni effettuate in regime di libera professione rispetto ai tempi di attesa per le prestazioni in regime istituzionale”. Inoltre, aggiungono, “le Aziende sede di trapianto sono tenute ad accantonare, per ogni organo trapiantato, come indicato a consuntivo dal Centro regionale trapianti di riferimento (CRT-ER), una somma determinata al fine di creare un fondo per il personale che opera nell’ambito dell’attività trapiantologica”.
“Il CRT-ER,- specificano- vale a dire l’Azienda ospedaliero-Universitaria di Bologna, sembra avere distribuito in modalità anomala e a ribasso le risorse economiche derivanti dall’incentivo trapianti, valorizzando maggiormente i responsabili e i ruoli del coordinatore rispetto alle equipe che effettuano assistenza diretta: manovra realizzata anche attraverso il sistema di riduzione significativa della pianta organica infermieristica e di supporto”.
Piccinini e Sensoli chiedono quindi alla Giunta le motivazioni che “hanno indotto a riconoscere somme economiche superiori agli operatori che svolgono attività di coordinamento delle equipe e non agli operatori che effettuano attività diretta sul paziente”, oltre alle ragioni che “hanno spinto l’Azienda ospedaliero-Universitaria di Bologna a distribuire a ribasso le risorse economiche derivanti dall’incentivo trapianti”. Infine, vogliono conoscere “l’impatto della riorganizzazione della rete ospedaliera regionale sull’attività trapiantologica”.
(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)
(cr)