Assemblea

Gli studenti delle “Maestre Pie” in visita all’Assemblea legislativa

Prosegue “Porte aperte in Assemblea legislativa”, progetto di viale Aldo Moro per far conoscere la Regione. Le ragazze e i ragazzi sono stati accompagnati dal consigliere Marco Mastacchi (Rete civica)

Un tour nell’Assemblea legislativa tra leggi, consiglieri regionali, commissioni e Aula. Un viaggio all’interno della Regione per sapere dove siedono i consiglieri regionali e gli assessori. Una cinquantina di ragazze e di ragazzi delle scuole Maestre Pie di Bologna sono stati ospiti dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna per “Porte Aperte in Assemblea legislativa”, l’iniziativa organizzata da viale Aldo Moro all’interno del progetto Concittadini per diffondere le buone pratiche di educazione civica e partecipazione.

A fare loro da “guida” è stato il consigliere Marco Mastacchi (Rete civica): “Le mie due figlie hanno frequentato le scuole “Maestre Pie” e visto che è stata una belle esperienza si conferma che è una scuola valida: oggi è molto importante che queste ragazze e questi ragazzi siano in Assemblea legislativa perché così possono vedere da vicino il valore della politica”.

“Porte Aperte in Assemblea legislativa” è l’iniziativa attraverso cui viale Aldo Moro apre le porte del “palazzo” ai più giovani, ospitando direttamente nell’aula consiliare gruppi e scolaresche e offendo la possibilità di sedere dove normalmente siedono i consiglieri. Nel corso di ciascun incontro vengono spiegati il ruolo e le funzioni del parlamento regionale e dei suoi organi, le modalità di svolgimento dei lavori, chi sono e cosa fanno i consiglieri regionali, quali sono i rapporti con la giunta. L’iniziativa nasce con l’intento di avvicinare i giovani all’Istituzione regionale, quale luogo di dibattito, confronto ed esercizio della democrazia.

(Luca Molinari)

Fotogallery

Assemblea