Assemblea

Scuola. Lezione di Saviano nel modenese: la Costituzione garantisce l’autonomia scolastica

La Lega contestava la decisione del Comune di Castelfranco (Mo) di invitare Saviano nella scuola, perché lo scrittore avrebbe avuto problemi giudiziari per diffamazione e plagio

Nella vicenda posta dal consigliere interrogante, la Giunta, alla luce della Costituzione italiana che garantisce l’autonomia scolastica e delle norme vigenti in materia scolastica, non ravvisa nessun tema di propria competenza”. Così il sottosegretario alla Presidenza della Giunta Davide Baruffi ha risposto all’interpellanza del consigliere della Lega Stefano Pelloni in merito a una lezione (in videoconferenza) tenuta da Roberto Saviano il 6 aprile scorso agli studenti di quarta e quinta dell’istituto scolastico Lazzaro Spallanzani del Comune modenese di Castelfranco Emilia, all’interno del progetto “Lezioni da quarantena”. Per la Lega è stato “sbagliato invitare a tenere lezioni nelle scuole personalità pubbliche condannate per reati di diffamazione e plagio, come appunto lo scrittore Roberto Saviano, a un’iniziativa portata avanti su impulso della stessa amministrazione comunale”. Alla luce della risposta della Giunta, il consigliere Pelloni si è detto non soddisfatto perché la risposta è solo tecnica e non nel merito dei temi politici posti dall’interpellanza. (Luca Molinari) “

Assemblea